NR. 43 anno XXVIII DEL 23 DICEMBRE 2023
la domenica di vicenza
google
  • Newsletter Iscriviti!
 
 

In Bertoliana ci sono i “Volti vincenti”

La Biblioteca cittadina lancia il progetto per creare una banca dati on line dei ritratti dei vicentini illustri

facebookStampa la pagina invia la pagina

In Bertoliana ci sono i “Volti vincenti”

I ritratti di uomini politici, intellettuali, scienziati, religiosi, viaggiatori, che hanno fatto la storia di Vicenza, raccolti in una banca dati on line. È l'obiettivo della nuova iniziativa targata Biblioteca Bertoliana che intende così soddisfare le numerose richieste da parte di studiosi e di cittadini interessati alla storia della città e che intende dimostrare che anche a Vicenza esiste ed è forte il binomio "ritratto-potere": perché chi conquista un posto nella storia acquisisce il diritto di essere ricordato attraverso la sua effige e il ritratto diviene pertanto il principale veicolo di manifestazione del potere guadagnato.

La creazione di una galleria di ritratti dei vicentini illustri - che è stata presentata questa mattina a palazzo Trissino dall'assessore alla cultura Francesca Lazzari, dal presidente della Biblioteca Bertoliana, Giuseppe Pupillo, e dal vicepresidente della Fondazione Cariverona, Ambrogio Dalla Rovere - passerà dunque attraverso il recupero, la scansione digitale e la catalogazione dell'iconografia contenuta negli archivi della Bertoliana: finora infatti il recupero di molte informazioni non era agevole, in quanto la catalogazione fatta nel tempo si riferisce alle opere nel loro complesso e non ai singoli contenuti.

«L'iniziativa è molto importante e interessante per la vita culturale della città e della Bertoliana stessa - ha dichiarato Lazzari - Sarà un lavoro significativo anche per il mantenimento della memoria su supporti tecnologici avanzati in modo da non perderla. Il risultato di questa iniziativa sarà una storia di Vicenza per immagini, una storia per ritratti».

Confezionato dalla Bertoliana per un costo complessivo di 58.500 euro, il progetto "Volti vincenti" ha trovato il sostegno della Fondazione Cariverona, che finanzia infatti il progetto con 30 mila euro. Tre le fonti su cui si procederà: le immagini della raccolta Marasca, che raccoglie i ritratti vicentini che don Pietro Marasca mise insieme durante tutta la sua vita e che a fine Ottocento donò alla biblioteca vicentina; i ritratti sciolti conservati nella raccolta dei disegni della biblioteca; e la raccolta di ritratti e foto utilizzati dal memorialista Giovanni Da Schio per impreziosire i 18 volumi manoscritti della sua monumentale opera "Persone memorabili di Vicenza" (secolo XIX).

«Il grande problema delle biblioteche storiche - ha spiegato Pupillo - è stato in questi anni quello di passare da una funzione prevalentemente conservativa, e quindi anche di accesso limitato a pochi studiosi, alla valorizzazione del patrimonio acquisito, in modo da aprire l'accesso dei documenti agli studiosi di tutto il mondo. Negli anni anche la Bertoliana ha proceduto su questa strada, ma sono stati interventi assai impegnativi e costosi, possibili grazie al sostegno generoso della Fondazione Cariverona».

«La Fondazione ha sempre investito molto sulla cultura - ha infatti dichiarato Dalla Rovere - In questi ultimi anni per la Bertoliana di Vicenza abbiamo stanziato più di 300 mila euro, anche se il contributo più importante è datato giugno 2003, quando per la ristrutturazione di palazzo Cordellina, sede direzionale della biblioteca, la Fondazione stanziò 5,5 milioni. Il restauro, del resto, riguardava un monumento non soltanto architettonico, ma anche della cultura vicentina».

Se dunque l'iniziativa "Volti vincenti" consentirà da un lato di delineare la storia di chi rappresentava il "potere" vicentino, dall'altro permetterà di creare una galleria di immagini di illustri vicentini sulla falsa riga di quanto Paolo Giovio nel Cinquecento insegna a fare nei suoi "Elogia", profili biografici che corredano il ritratto relativo a ciascun personaggio della sua collezione. La sistematizzazione della memoria proposta dal letterato, dall'epoca arcaica a quella contemporanea, si pone come modello per un'ampia catalogazione dei personaggi che hanno fatto la storia della civiltà.

L'abbondante trattatistica relativa al ritratto che si diffonde dalla fine del XVI secolo, del resto, dimostra il crescente interesse di pubblico verso il genere. Basti pensare che nel corso del Cinquecento si moltiplicano le commissioni di gallerie di ritratti di uomini illustri e virtuosi, distintisi nelle lettere, nelle armi o nella vita religiosa. E la ritrattistica arriva addirittura ad essere regolamentata attraverso i dictat proposti nei trattati d'arte.

Il ruolo del ritratto rispetto al potere rimane dunque invariato nei secoli: i due termini sono vincolati da stretti e sottili legami di diritti e doveri che ne determinano l'uguale sorte, comune fortuna o sventura, ricordo eterno o definitiva "damnatio memoriae".

 Ritratto di Paolo Giovio (Como, 21 aprile 1483 circa - Firenze, 12 dicembre 1552)

Paolo Giovio è stato uno degli intellettuali più influenti della prima metà del Cinquecento. Legato al cardinale Giulio de' Medici (dal 1523 papa Clemente VII) e poi al cardinale Alessandro Farnese, visse la politica e il potere ai più alti livelli. La sua fama è legata soprattutto all'attività di storico, che sfociò nei due volumi di Historiae a cui lavorò per gran parte della sua vita. Ma è anche legata alla sua leggendaria villa sul lago di Como, dove aveva allestito un museo privato con dipinti di grandissimi artisti e dove ospitava i personaggi più importanti dell'epoca, da Carlo V in giù. Proprio collegati alla sua famosa galleria di ritratti nascono gli Elogia, complemento letterario della sua idea tutta umanistica di rappresentare in un pantheon complessivo i grandi uomini della storia e della letteratura.
 Frontespizio degli ‘Elogia virorum bellica virture illustrium ...' (Basilea 1575) di Paolo Giovio

Gli Elogia di Paolo Giovio raccoglie i ritratti e la biografia di 146 letterati e 134 uomini d'arme, da Dante a Boccaccio, da Saladino a Carlo d'Angiò, da Poliziano ad Ariosto, da Galeazzo Sforza a Cesare Borgia: è il più completo who's who del mondo medievale e rinascimentale, fondamentale per capire quali fossero i riferimenti storico-culturali all'epoca di Giovio, quali fossero considerati i maestri del passato remoto e quali i personaggi chiave del passato recente o della contemporaneità.
 

Giovanni Maria Bertolo (1631-1707) - BcB, Raccolta di ritratti Marasca


Fondatore della Biblioteca Bertoliana, Giovanni Maria Bertolo è figlio di un falegname "tornidor" con bottega vicino alla cattedrale. Compie a Padova gli studi legali ed esercita l'avvocatura prima a Vicenza e poi a Venezia. L'ipotesi di donazione dei suoi libri alla città prende corpo nel 1702: privo di figli maschi mette per iscritto che "la libraria" è destinata a diventare l'ultimo suo dono a Vicenza. Si decide di collocare la "libraria" nel Palazzo del Santo Monte di Pietà. I lavori iniziano il 12 febbraio 1704 per concludersi il 26 giugno 1706. Il 7 novembre 1707, dopo un anno di malattia, il mecenate muore. Alla fine di agosto 1708 apre i battenti la "Bibliotheca Bertoliana".
 

Antonio Pigafetta (m. 1531 ca.) - BcB, Raccolta di ritratti Marasca

Il ritratto che la tradizione vuole di Antonio Pigafetta, tratto da un busto conservato al Museo Civico di Vicenza e proveniente dalla chiesa di San Michele (dove i Pigafetta avevano una tomba di famiglia), rappresenterebbe in realtà un altro Pigafetta, Gio. Alberto di Gerolamo (m. 1562).

Antonio Pigafetta ha accompagnato Fernando Magellano nella sua circumnavigazione del mondo dal 1519 al 1522 e ha lasciato un dettagliato resoconto del grande viaggio. La Relazione del primo viaggio intorno al mondo è oggi ritenuto uno dei più preziosi documenti sulle grandi scoperte geografiche del Cinquecento.

 Vincenzo Gonzati (1774-1849) - BcB, Raccolta di ritratti Marasca


Vincenzo Gonzati, valente bibliofilo, raccolse per tutta la vita opere di storia e cultura vicentina. La sua ricca collezione di manoscritti, volumi e opuscoli, ampliata anche dal figlio Lodovico (6.000 opere circa), venne donata al Comune nel 1876. La Biblioteca Bertoliana, da allora, ha incrementato questa collezione con gli stessi criteri: la Raccolta Gonzati costituisce tutt'oggi la più ampia ed organica documentazione sul territorio e sugli autori vicentini.


nr. 33 anno XV del 18 settembre 2010

Come installare l'app
nel tuo smartphone
o tablet

Guarda il video per
Android    Apple® IOS®
- P.I. 01261960247
Engineered SITEngine by Telemar